Descrizione
Una storia della musica dal V secolo, con le prime forme di canto cristiano, al XVII secolo, con l’affermarsi dell’opera in musica e dell’oratorio, che pone l’attenzione sulla sua funzione (per pregare, per insegnare, per festeggiare) e sul luogo dove veniva suonata (La musica nelle corti italiane e francesi, La musica nelle basiliche di Roma e Venezia).
Nel libro
- 30 schede di approfondimento: spazio riservato ai generi musicali di tradizione orale, alla musica extraeuropea e alla popular music con riferimenti alla storia dell’arte, al cinema, alla storia, al costume, al mito.
- 23 Guide all’ascolto: con i file audio in mp3 nel CD allegato.
- 15 Fonti a confronto: lettere, testamenti, cronache dell’epoca.
- 17 Letture critiche: una panoramica dei contributi significativi in ambito storico-musicale.