fbpx

CHRISTENSEN : FONDAMENTI DI PRASSI DEL BASSO CONTINUO NEL SEC XVIII

32,00

Esaurito

Descrizione

Fondamenti di prassi del basso continuo nel secolo XVIII
Metodo basato sulle fonti originali
Autore: Jesper Bøje Christensen
Traduzione italiana di Maria Luisa Baldassari
Collana: Teoria e Didattica della Musica
Pagine: pp. 160

La riscoperta delle più belle pagine del repertorio barocco ha spinto strumentisti e costruttori di strumenti a ricercare stili e sonorità ormai dimenticate. Organisti e cembalisti si sono visti proporre edizioni in facsimile di bassi cifrati e non realizzati, senza tuttavia avere a disposizione gli strumenti tecnici necessari a perfezionare le loro esecuzioni, che risultavano spesso arbitrarie.
Il metodo di Jesper Bøje Christensen giunge a proposito per colmare questa lacuna. Fondato esclusivamente su fonti d’epoca che hanno trattato del basso continuo – Dandrieu, St. Lambert, Heinichen, Telemann e altri –, arriva a stabilire la differenza fra le pratiche d’accompagnamento francese e tedesca all’inizio del secolo XVIII attraverso una trattazione sistematica che, anche se volta a fini pedagogici, non appare tuttavia limitante: a partire dai fondamenti qui esposti dall’autore sarà infatti possibile intraprendere il cammino necessario a impadronirsi in maniera sempre più approfondita della materia. Jesper Bøje Christensen insegna regolarmente alla Schola Cantorum Basiliensis, tiene corsi stabili al Centro di musica antica di Ginevra e al Conservatorio Nazionale Superiore di Lione e svariati seminari in tutta Europa.

INDICE:
Introduzione
Capitolo I – Il basso continuo in Francia fra il 1690 ca. e il 1720
Estratti da Michel de St. Lambert, Nouveau Traité de l’Accompagnament du Clavecin (1707) – Estratti da Jean-François Dandrieu, Principes de l’Accompagnament du Clavecin (1719)
1. La triade o accordo in stato fondamentale – Esercizio sulla triade
2. L’accordo di sesta semplice o primo rivolto della triade – Esercizio sull’accordo di sesta semplice
3. Il petit accord (accordo di sesta con terza e quarta) – Esercizio sulla petite sixte
4. L’accordo di quinta diminuita – Esercizio sull’accordo di quinta diminuita
5. L’accordo di sesta e le sue possibilità di raddoppio – Esercizio sull’accordo di sesta e le sue possibilità di raddoppio
6. L’accordo 6/5 (quinta giusta con sesta aggiunta) – Esercizio sull’accordo 6/5
7. Il ritardo di quarta – Esercizio sul ritardo di quarta
8. La quarta eccedente o tritono – Esercizio sulla quarta eccedente
9. L’accordo di seconda – Esercizio sull’accordo di seconda
10. L’accordo di settima – Esercizio sull’accordo di settima
11. Il ritardo di nona – Esercizio sul ritardo di nona
12. La quarta consonante o accordo 6/4 – Esercizio sull’accordo 6/4
13. Ritardo di settima e nona e accordo #7/4/2– Esercizio sull’accordo di settima e nona e accordo #7/4/2
14. L’accordo di quinta eccedente – Esercizio sull’accordo di quinta eccedente
15. L’accordo di settima diminuita – Esercizio sull’accordo di quinta diminuita
16. Osservazioni fondamentali per la realizzazione del basso continuo francese
17. Scelta di composizioni francesi in forma di esercizi pratici di realizzazione del basso continuo

Capitolo II – Il basso continuo in Germania fra il 1710 ca. e il 1735
Estratti da Johann David Heinichen, Der General-Bass in der Composition (Dresden 1728) e Georg Philipp Telemann, Singe-, Spiel- und Generalbassübungen (Hamburg 1733/34)
1. La triade perfetta o accordo in stato fondamentale
2. L’accordo di sesta e l’accordo 6/4/3
3. L’accordo di seconda (cifrato 2) 68
4. Il ritardo di quarta: 5/4 o 6/4
5. L’accordo di quinta e sesta
6. L’accordo di settima
7. Il ritardo di nona
8. Le dissonanze straordinarie, compresi gli intervalli aumentati
9. Un altro significato per le cifre 7 e 9 (note di passaggio)
10. Note di passaggio accentate e non accentate
11. Quando è necessario ribattere gli accordi?
12. Un esempio generale di realizzazione di Heinichen
13. Osservazioni fondamentali per la realizzazione del basso continuo tedesco
14. Dodici arie tratte da Georg Philipp Telemann, Singe-, Spiel- und Generalbassübungen
15. Scelta di composizioni tedesche in forma di esercizi pratici di realizzazione del basso continuo

Capitolo III – Altri aspetti fondamentali del basso continuo
1. La realizzazione a tre voci o a più di quattro voci, i recitativi e gli abbellimenti
2. Il basso continuo nel recitativo
3. Abbellimenti (agréments) nel basso continuo francese
4. Abbellimenti nel basso continuo tedesco

Informazioni aggiuntive

Peso 0.500 kg


Prodotti esclusivi

Categoria speciale di prodotti